ELECTROCOUP F3015 :
Dans la continuité du
perfectionnement
Découvrez la 8ème génération de sécateurs
Infaco
Sécateur électronique Electrocoup F3015 et toute notre gamme de produits
ELECTROCOUP F3015 :
Dans la continuité du
perfectionnement
Découvrez la 8ème génération de sécateurs
Attualmente, INFACO resta il solo produttore di forbici elettriche a proporre una soluzione elettronica di sicurezza antitaglio. Ogni anno vengono destinati mezzi importanti all'evoluzione di questo sistema brevettato
II Dispositivo Suplementare Elettronico di securizza é un sistema antitaglio inventato e brevettato dalla società INFACO. È utilizzabile esclusivamente con le forbici elettroniche ELECTROCOUP.
Il progetto DSES ha ricevuto un finanziamento dal programma di ricerca e innovazione Orizzonte 2020 dell’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione n. 877334
Sul modello F3015 e F3010, è costituito da un guanto di sicurezza del conducente collegato a uno specifico cavo a spirale DSES. Indossare il guanto di sicurezza associato al sistema elettronico DSES aumenta la sicurezza dell'utente e riduce il rischio di taglio. Infatti, quando si verifica il contatto tra la testa di taglio e il guanto del conducente, la chiusura viene immediatamente interrotta e la lama torna alla posizione di apertura. Questo rende impossibile per la lama completare il viaggio ed evita l'incidente.
A differenza dei guanti rinforzati o lavorati a maglia, i guanti utilizzati per lavorare con il DSES forniscono un'eccellente destrezza per la loro morbidezza che rende il lavoro più facile.
Il sistema DSES è stato certificato dal CTC, un'organizzazione autorizzata dal Ministero del Lavoro, dell'Occupazione e della Salute.
(1) Il CTC è stato reso possibile dal decreto del Ministero del Lavoro, dell'Occupazione e della Salute il 20/12/2010 e identificato nel numero 0075, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, attributi: Il certificato di esame CE di tipo 0075/1702/162/11/12/0903.
Taglio dei rami recisi | SÌ |
I tagli vicino al suolo | SÌ |
Attivazione del sistema di sicurezza a contatto dei fili di palizzamento | No |
È necessario collegare il guanto a un cavo a spirale specifico DSES F3015 | SÌ |
Necessità di indossare un guanto conduttore INFACO | Obbligatorio con cavo di collegamento |
Per le forbici F3015, il nuovo sistema DSES WIRELESS è composto da un grilleto conduttore che esegue il collegamento tra il corpo dell'utente e il sistema elettronico della forbice (sistema brevettato). Quando la testa di taglio entra in contatto con la pelle, la riapertura della lama della forbice viene attvista istantaneamente : in questo modo so evita qualsiasi incidente !
Se desiderate dotarvi di guanti di protezione contro il freddo, il sistema WIRELESS richiede di indossare i guanti conduttori INFACO spaiati sia che si tratti della mano che tiene la forbice (poca usura) sia l'altr mano che tira i rami recisi.
La sociétà INFACO vi informa che il sistema DSES WIRELESS è particolarmente adatto alle regioni poco piovose, al taglio in arboricultura (p.e. : la potature degli aranci nel periodo secco e nelle aree verdi nonché la potatura nelle foreste (in quanto non sono presenti fili di palizzamento vicini al terreno).
* (1) II CTC abilitato per derecto del ministero del lavoro, dell'impiego e della salute in data 20/12/2010 identificato con il N°0075, pubblicado nella Gazzetta Ufficiale, attribuisce : L'attestazione di esame CE di tipo N°0075/1702/162/11/12/0903
> PER SCARICARE IL LIBRETTO ESPLICATIVO DSES WIRELESS CLICCARE QUI <
Il taglio dei rami | SÌ |
Il taglio dei rami recisi | Da 5 a 10 attivazioni intempestive al giorno |
I tagli vicino al suolo | Attivazione del sistema di sicurezza possibile |
Attivazione del sistema di sicurezza a contatto dei fili di palizzamento | SÌ |
Cavo di collegamento | No |
Necessità di indossare un guanto conduttore INFACO | Opzionale, consigliato |