notizie
#intervista

Perché questo giardiniere paesaggista ha scelto le forbici da potatura INFACO?

Intervista a Yannick in collaborazione con il Gruppo NGPA, che combina scenografia vegetale e manutenzione degli spazi verdi con gli strumenti INFACO.
Yannick lavora come giardiniere paesaggista da 17 anni, con una passione intatta. Con sede nei Pirenei Orientali, divide il suo tempo tra la cura di giardini privati e professionali e un'attività più artistica: la scenografia vegetale per i festival. È un lavoro sfaccettato, in cui la creatività deve andare di pari passo con il rigore tecnico, l'attenzione per i dettagli e la perfetta conoscenza dell'ambiente. Nel suo intenso lavoro quotidiano, Yannick si affida a strumenti che soddisfano i suoi standard più esigenti. Tra questi, le forbici elettriche professionali F3020 e l'asta INFACO.

Dalla creazione alla manutenzione: un lavoro dalle mille sfaccettature

Yannick lavora tutto l'anno per la manutenzione dei giardini e per la realizzazione di opere paesaggistiche. Potatura, piantumazione, manutenzione di aiuole, sfalcio, valorizzazione di arbusti e paesaggistica fanno parte del suo lavoro abituale. Adatta ogni lavoro alle esigenze dei suoi clienti, siano essi privati o aziende.

Ma oltre alla tradizionale manutenzione di giardini e spazi verdi, Yannick ha sviluppato una sua specialità: la progettazione di piante per eventi. In collaborazione con i festival, progetta fondali paesaggistici per presentare opere d'arte o performance artistiche.

Le forbici elettriche F3020: una scelta strategica per proteggere la sua salute

Per oltre 15 anni, Yannick ha utilizzato forbici manuali per tutti i suoi lavori di potatura. Con il tempo, però, la stanchezza fisica si è fatta sentire, soprattutto a livello di braccia, polsi e articolazioni. Racconta: "Ho iniziato ad avvertire un dolore muscolare persistente. Mi sono reso conto che, se volevo continuare a lavorare, dovevo alleggerire il carico fisico".

Passare alle forbici elettriche F3020 di INFACO è stata una decisione strategica per la sua salute e la sua longevità professionale. Da quando ha iniziato a usarle, ha cambiato completamente il suo modo di lavorare: "Mi ha cambiato la vita. Ho guadagnato in comfort ed efficienza e ho potuto ottimizzare il mio tempo di lavoro. Non ho più dolori e affaticamenti inutili e sono in grado di gestire un volume di lavoro molto più elevato".

Grazie alla sua eccellente ergonomia, maneggevolezza e precisione, l'F3020 è diventato un alleato indispensabile nella pratica del giardinaggio paesaggistico, in particolare nei periodi intensivi come la primavera, quando la potatura di formazione è essenziale.

Yannick lo utilizza soprattutto sulle specie tipiche dei giardini mediterranei secchi: lavanda, ulivo, rosmarino, alloro... Sono specie che richiedono un taglio molto netto. Sono specie che richiedono un taglio netto e preciso per mantenere la loro bellezza e il loro vigore.

L'asta INFACO: lavorare sugli alberi in altezza in tutta sicurezza

Yannick si è anche dotato dell 'asta INFACO, compatibile con le forbici da potatura F3020. Uno strumento progettato per tutti i lavori in altezza o su terreni di difficile accesso. Per lui, il comfort e la sicurezza vanno di pari passo con l'efficienza: "Lavorare in altezza è spesso sinonimo di rischio: cadute, posture scorrette, manipolazioni pericolose sulle scale, ecc. Rimango a terra, in sicurezza, e sono più efficiente".

Il palo gli consente di lavorare fino a 3 metri di altezza*, in particolare sugli ulivi, una specie di cui si occupa regolarmente nell'ambito della manutenzione di giardini e parchi mediterranei. Non solo rende il suo lavoro più sicuro, ma anche più confortevole.

*Le aste dell'F3020 vanno da 1,37 m a 4 m, consentendo di raggiungere rami fino a 6 m di altezza.

Uno strumento di qualità, non solo di prestazioni

Yannick ha scelto INFACO non solo per motivi tecnici. Sottolinea anche l'importanza della vicinanza al marchio, dell'affidabilità delle attrezzature e del fatto che si tratta di un'azienda francese.

INFACO dispone di una rete di distribuzione locale altamente reattiva che fornisce un supporto personalizzato sul campo, anche per le esigenze tecniche e di manutenzione. Per trovare il distributore autorizzato più vicino, visitate la pagina "Distributori".

Una professione appassionata, supportata dagli strumenti giusti

Yannick descrive il suo lavoro come impegnativo e fisico, ma profondamente gratificante. Entrare in contatto con la natura, creare bellezza negli spazi esterni, aiutare i clienti nei loro progetti di giardinaggio... sono tutti aspetti che danno significato al suo lavoro quotidiano.

Per questo gli strumenti che utilizza devono essere come lui: affidabili, efficienti, precisi, ma anche rispettosi degli esseri viventi. Grazie all'F3020 e all'asta INFACO, i giardinieri possono ora lavorare più a lungo, con meno fatica, mantenendo una lavorazione perfetta.

INFACO, un partner per i giardinieri

Robustezza, comfort, autonomia, efficienza: i giardinieri che cercano soluzioni per la manutenzione del verde in modo esigente e moderno possono contare su INFACO. Dal 1984, il marchio progetta utensili elettrici per i professionisti del settore vegetale: viticoltori, arboricoltori, olivicoltori e paesaggisti. Con la F3020, l'ultima generazione di forbici professionali, e le sue numerose opzioni, come l'asta o il sistema di sicurezza Contactless, il marchio francese si sta affermando come un punto di riferimento nel settore della potatura.

**

Guardate l'intervista completa a Yannick qui sotto, girata in collaborazione con il gruppo NGPA.

Siete giardinieri paesaggisti? Provate gratuitamente gli strumenti INFACO e scoprite un nuovo modo di lavorare. Non aspettate a visitare il distributore autorizzato più vicino a voi.